Protocollo Modbus TPC: di che cosa si tratta
Il protocollo Modbus TPC è uno strumento di comunicazione che permette l’invio di messaggi su reti intranet e internet. Viene utilizzato soprattutto nella nello scambio di informazioni fra programmi applicati, dispositivi e programmi di monitoraggio, proprio per via della sua facilità d’uso, dell’affidabilità e soprattutto in virtù del fatto che è uno strumento open source e per questo motivo può essere usato in qualsiasi dispositivo o applicazione. Il protocollo è stato sviluppato nel 1999 ed è una delle modalità di trasmissione definite nelle specifiche Modbus originali. Una delle principali caratteristiche che lo contraddistingue è l’utilizzo della codifica binaria e il controllo degli errori. Il suo utilizzo può essere particolarmente utile se si sta sviluppando un dispositivo seriale o un’applicazione, poiché avvalendosi di essi si sarebbe in grado di monitorare e analizzare la trasmissione dei dati tra i dispositivi e le applicazioni. È utile, inoltre, se sia necessità di mantenere la rete e dispositivi associati in un impianto di produzione industriale automatizzato.
I vantaggi di utilizzarlo
Nello specifico il protocollo Modbus TPC utilizza il paradigma master slave, nella variante client-server tra i dispositivi connessi ad una rete Ethernet TCP/IP. In questo tipo di comunicazione si distinguono quattro diversi tipi di messaggio:
- Modbus request: il dispositivo client invia un messaggio sulla rete avviando una transazione
- Modbus indication: il messaggio di request viene ricevuto dal dispositivo server
- Modbus response: si tratta del messaggio di risposta alla request, inviato dal server
- Modbus confirmation: il messaggio di response è stato ricevuto dal client
Lo scambio dei messaggio all’interno del protocollo avviene con una modalità real time fra i due dispositivi applicativi. Solo il dispositivo ce viene identificato come master è in grado i avviare una transazione costudendo l’edu (Application data unit) del messaggio, dove il codice funziona indica al server l’azione da compiere.