Birstro

Blog

food

Birra rossa italiana: caratteristiche e qualità 

Birra rossa italiana: le caratteristiche 

La birra rossa italiana è facilmente riconoscibile per il caratteristico colore ambrato.Questo può essere più tendente al giallo oppure al rosso scuro. Generalmente le birre rosse coprono tutte le sfumature di colore dal 26 al 35 della scala EBC (European Beer Color). La birra rossa italiana si caratterizza in primis per una maggiore quantità di luppolo. In fase di produzione, infatti, il luppolo viene utilizzato per le sue proprietà amaricanti e per equilibrare il sapore dolce dei malti che vengono utilizzati. La combinazione di malti ambrati con un importante quantitativo di luppolo crea una bevanda intensa e corposa, che rivela sfumature agrodolci. La birra rossa italiana genera un profumo fruttato, in cui è possibile riconoscere sentori di caramello, miele, frutta secca. Per quanto riguarda la spuma che si crea quando si versa la birra rossa italiana nel bicchiere, questa è fondamentale per conservare tutti i profumi e gli aromi della bevanda. Gli ingredienti che in genere vengono utilizzati nella produzione della birra rossa italiana sono acqua, luppolo, malto d’orzo, lievito, con aggiunta di zucchero e aromi naturali.

Birra rossa italiana: dove trovare i prodotti delle migliori marche 

Per acquistare la migliore birra rossa italiana si può fare affidamento su SA.I.DA Gusto Espresso, che da sempre è un vero e proprio punto di riferimento nel settore. Si tratta del web shop leader nell’acquisto di bevande delle migliori marche, dalla birra rossa italiana alle capsule di caffè. L’obiettivo dell’azienda è quello di fornire ai propri clienti le migliori birre artigianali prodotte in Italia, con un servizio personalizzato e pensato su misura per ogni loro necessità. Sul sito, inoltre, sono presenti i migliori micro birrifici italiani, al fine di promuovere la qualità dell’oro malto e il Made in Italy. Tutti i prodotti, infatti, sono attentamente scelti e di origine artigianale, garanzia di qualità.