Birstro

Blog

Travel Viaggi

B&B Alberobello: dove trascorrere il proprio soggiorno 

La storia dei trulli 

Soggiornare in un B&B Alberobello è la scelta ideale per scoprire tutte le bellezze della cittadina pugliese, a partire dai famosissimi trulli. Si tratta di strutture conosciute in tutto il mondo e che, a partire dal 1996, sono state riconosciute come Patrimonio dell’Umanità da parte dell’Unesco. Le costruzioni hanno una lunga tradizione, che fonda le sue radici in secoli e secoli addietro. I trulli sono tipiche abitazioni costruite con pietra calcarea di colore bianco e con il caratteristico tetto a forma conica.rappresentano il più importante esempio di edilizia in pietra secco lastre, una tecnica preistorica ma che viene utilizzata ancora oggi. Inizialmente venivano costruite come riparo temporaneo per i piccoli proprietari terrieri o i lavoratori agricoli, senza utilizzare malta o cemento. In seguito sono diventate delle vere e proprie abitazioni, complete di ogni comfort. Le gronde sporgenti, che si trovano alla base del tetto, infine, consentono di raccogliere l’acqua, che poi fluisce fino a una cisterna collocata sotto la struttura, tramite un canaletto.

B&B Alberobello: a chi affidarsi 

Per prenotare in un B&B Alberobello ci si può affidare alla ospitalità e alla professionalità de La Cascata, che negli anni è diventato un vero e proprio punto di riferimento per tutti i turisti che desiderano visitare la città pugliese. Il Bed and Breakfast offre ai propri ospiti caratteristiche stanze a tema, come la Safari, Stella di mare o la Muschio bianco, in cui trascorrere un soggiorno all’insegna del comfort. La mattina sarà possibile svegliarsi godendosi una colazione tipica, con le specialità della zona come marmellate e dolci fatti in casa. La struttura, inoltre, è circondata da un grande giardino, ricco di fauna, e da suggestivi cascate che scendono dal terrazzo. Ciò che contraddistingue da sempre il Bed & Breakfast La Cascata, infine, sono massima attenzione alle necessità dei propri ospiti, accompagnata da un buon umorismo Pugliese.