L’aceto balsamico è un classico prodotto culinario dell’Emilia-Romagna prodotto dai mosti cotti dell’uva. Rispetto al classico aceto ha un colore totalmente diverso, infatti, si presenta con un colore bruno scurissimo che tende al nero ed anche al gusto tende ad assumere sfumature totalmente diverse: ha un sapore brusco che sfoggia nel delicato, che va creare un mix perfetto ed equilibrato al gusto.
Come dicevamo è ottenuto dal mosto cotto dell’uva, quest’ultimo viene lasciato a maturare attraverso l’acetificazione, ovvero quel processo di ossidazione atmosferica degli alcol, i quali vengono trasformati in aceto, e fatti invecchiare all’interno di botti senza essere, in alcun modo, aromatizzato.
Ha un odore unico ed inconfondibile che, unito alle altre caratteristiche di cui abbiamo già parlato, lo rende un ingrediente perfetto per tutte le cucine del mondo. Viene utilizzato per arricchire ed insaporire molti piatti diversi fra di loro, ad esempio può essere utilizzato sia per accompagnare la carne sia per spiccare nel più semplice dei piatti, l’insalata.
Proprio grazie al suo sapore, l’aceto balsamico di Modena igp può essere gustato anche senza nessun accompagnamento ma versato in un semplice cucchiaino e assaporato fino alla fine. Non solo per il salato, questo fantastico prodotto può essere davvero sorprendete anche dove nessuno si aspetterebbe, infatti, è perfetto anche con un fresco e dolce gelato o su alcuni frutti, ad esempio fragole.
L’aceto balsamico Modena IGP è un ingrediente fantastico e versatile adatto per ogni gustosissimo piatto
É un ingrediente particolare grazie al suo articolato processo di produzione, ma nonostante sia di difficile produzione, una volta ottenuto un buon risultato, ne viene fuori un fantastico ingrediente che grandi e piccini adoreranno. La sigla IGP è la coronazione della qualità, infatti attraverso questo marchio viene utilizzato appositamente per indicare determinati prodotti originari di una regione che è riconosciuta appunto per la qualità e la grande reputazione.